2011-11-23

Firefox 10: aggiornamento silente e automatico

di Fabio Boneschi , pubblicata il 21 Novembre 2011, alle 09:29 nel canale Web

“Per Firefox 10 è in fase di messa a punto una nuova procedura per l'aggiornamento automatico e silente del software”

Firefox 10 dovrebbe essere presentato a inizio del prossimo anno e tra le novità attese c'è una nuova procedura di update completamente silente . La notizia viene anche ripresa dal blog ufficiale di Mozilla e dal post di Ehsan Akhgari - Firefox Engineer - emerge qualche interessante dettaglio.

Per rendere più veloce la procedura di update gli sviluppatori di Mozilla stanno cercando di implementare una nuova modalità che prevede il download della versione di browser più aggiornata e la successiva installazione dell'applicazione in una cartella di sistema differente rispetto a quella utilizzata dalla copia di Firefox in esecuzione. In questo modo l'utente non si accorge di nulla e al successivo riavvio di Firefox verrà utilizzata la cartella e la copia più aggiornata continuando però ad utlizzare le informazioni associate al profilo utente in uso.

La procedura di swap della directory di installazione viene indicata come molto più rapida rispetto al più tradizionale aggiornamento dei singoli componenti. Di fatto questa nuova modalità pone l'utente nella condizione migliore: l'aggiornamento viene effettuato mentre continua a utilizzare il browser e solo al riavvio utilizzerà la nuova release.

Per il momento la roadmap di Mozilla prevede l'implementazione di questa novità a partire da Firefox 10 ma da alcune fonti vengono anche ipotizzati possibili ritardi. Inoltre, stando a quanto riportato da alcune statistiche il nuovo processo di rilascio di Firefox che porta una nuova versione ogni sei settimane inizia a far discutere: questo intervallo secondo alcuni è troppo breve e sortirebbe l'effetto opposto. A conferma di ciò ci sarebbero alte percentuali di utilizzo delle precedenti versioni che non sarebbero costantemente aggiornate dagli utenti. La questione merita di essere approfondita e tenuta sotto controllo con gli ormai noti sistemi di monitoraggio.

Source: http://www.hwfiles.it

No comments:

Post a Comment